Descrizione
Tutti i nostri archi sono realizzati in fibra di vetro e carbonio.
Attenzione: non tutte le combinazioni di archi, punte e dardi hanno senso!
Qui potete dare un’occhiata più da vicino ai possibili usi e combinazioni: Panoramica di tutti gli archi per l’AR-6 Stinger II
- L’AR-6 Stinger II Compact è progettata per frequenze di fuoco veloci e dinamiche e quindi funziona molto bene solo con libbraggi bassi. Per questo motivo, consigliamo l’arco CQ (35 libbre) o Standard (55 libbre) per un uso ottimale.
- L’AR-6 Stinger II Tactical brilla per le sue versatili possibilità di applicazione. Funziona bene con gli archi nella gamma da 35 a 120 libbre.
- L’AR-6 Stinger II Survival, invece, è una balestra da caccia e di conseguenza necessita di potenza sufficiente per tale applicazione. Grazie ai nostri archi con un massimo di 150 libbre.
Un arco ≥ 90 libbre non è adatto per l’allenamento quotidiano!
Si tratta piuttosto di un braccio da lancio sviluppato per ambiti speciali, come la caccia, per distanze particolarmente elevate o per la difesa.
Con questo arco utilizzare solo frecce adatte e sufficientemente pesanti!
Si noti inoltre che un arco ≥ 90 libbre comporta un’usura maggiore della corda e dei cappucci terminali anche se utilizzati come previsto.
I danni causati da tiri a secco, frecce troppo leggere o dalla mancanza di manutenzione non sono coperti dalla nostra garanzia!
Gli archi dell’AR-6 Stinger II non si adattano alle versioni precedenti dell’AR-6 Stinger I.
Inoltre, un arco ≥ 90 libbre non è adatto all’AR-6 Stinger II Compact, poiché la forza necessaria per l’armamento deve essere applicata direttamente e questo arco di lancio è quindi generalmente troppo forte.
Avviso:
Il peso di tiro non è un indicatore sufficiente per le prestazioni dell’arco di una balestra!
Molti fattori, come la lunghezza della distanza di accelerazione, l’efficienza dell’arco, la caratteristica della molla dell’arco, il peso della freccia, il peso della corda e molti altri, hanno un effetto sull’energia trasferita alla freccia quando viene scoccata.
Per ulteriori informazioni e consigli utili sul corretto utilizzo dello Stinger, degli archi e delle corde, consultare le nostre FAQ:
https://www.steambow.at/faq/.